La Sicilia è culla di tradizioni artistiche, culturali ma anche e soprattutto culinarie.
All’Agriturismo le tradizioni culinarie rivivono attraverso i colori, gli odori e i sapori delle materie prime prodotte nella nostra azienda agricola e di eccellenze selezionate tra i presìdi Slow Food del territorio ( pistacchio di Bronte, mandorle di Noto, Piacentino Ennese, Vastedda del Belìce, maialino nero dei Nebrodi, vitello madonita, ecc).
Vuoi vivere insieme a noi l’esperienza della cucina siciliana? Vuoi imparare i nostri piatti della tradizione?
La lenta lievitazione naturale (24h) permette alle farine di Grani Antichi Siciliani (tumminia e Russello di nostra coltivazione bio) di disegnare una croccante cornice a ingredienti dal gusto unico (Vastedda del Belìce, Piacentino Ennese, Bufala siciliana, coppa di maialino nero dei Nebrodi, ecc). Impara insieme a noi come impastare il pane e la pizza secondo la ricetta della tradizione partendo dalla macinazione del grano con il nostro piccolo mulino.
NB: l’impasto fatto insieme verrà messo da parte a lievitare per 24 h, verrà invece servito e ultimata la lavorazione con un impasto già pronto con la lievitazione.